Visualizzazione post con etichetta Palmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palmi. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2013

W San Rocco!



Every year, in Plami, on the 16 August, a procession is held in honor of Saint Rocco, patron saint of the city. Lots of  citizens are present only during the saint’s exit from the church, and some others follow the procession through the city streets. The most  intrepid decide to wear crowns or hoods of thorns, or to walk without shoes or socks, as an act of submission. They are in fact called “the Thorned of Palmi” (translated from Italian). Every year, a few days before the 15 August, the stalls are set up: cinese things, Indian jewelry, African objects, pots, shoes and all kinds of odds and ends are exposed in the main street. I have know this festivity since I was little, but it’s the first year I try to photograph it. Obviously, the saint’s exit was quite impossible to snap, being piazza San Rocco stuffed with people, but that wasn’t my goal. The most amusing thing was looking at the people staring at my 70-300 mm, but I assume I should get used to it.
(Traduzione sotto)




Ogni anno, a Palmi, il 16 Agosto, si tiene una processione in onore di San Rocco, santo patrono della città. Molti cittadini assiste all'uscita del santo dalla chiesa, e una parte segue tutta la processione per le vie della città. I più intrepidi decidono di indossare delle corone o delle cappe di spine, camminare a piedi scalzi o con i calzini, in segno di penitenza. Vengono infatti chiamati "gli Spinati di Palmi". Ogni anno, qualche giorno prima di ferragosto, vengono allestite anche le bancarelle: cineserie, gioielli indiani, oggetti africani, pentole, scarpe e cianfrusaglie di ogni tipo vengono esposte per il Corso. Conosco questa festa da quando sono piccola, ma è il primo anno che cerco di fotografarla. Ovviamente l'uscita del Santo è stata quasi impossibile da riprendere, essendo piazza San Rocco completamente gremita di gente, ma non era quello il mio obiettivo. La cosa più divertente è stata vedere gli sguardi sospettosi della gente sul superzoom 70-300 che avevo al collo, ma immagino che dovrei farci l’abitudine.







sabato 10 agosto 2013

Black 'n White

And here we are again in Palmi, with the Olive rock and a guy canooing nearby.

Ed eccoci qua di nuovo allo scoglio dell'ulivo, a Palmi, stavolta in bianco e nero, e con una canoa vicino. 
Still, near the rock.

The motorbike the kid is looking at is my father's, and I'm quite proud of it. Who wouldn't be? This child doubtfully liked it.

La moto che il bambino sta guardando è quella di mio padre, e ne sono particolarmente orgogliosa. Chi non lo sarebbe? Al bambino piaceva sicuramente.

These three crosses are on Mout Saint Elijah, and the town you can see on the right is actually Palmi, with the sea in front of it. This place is fantastic.

Queste tre croci sono sul Monte Sant'Elia, e la cirrà che si scorge sulla destra è proprio Palmi, con il mare davanti. Questo posto è fantastico.

This little black cat was watching me, so I took a picture of him. Miao.

Questo piccolo gattino nero mi stava guardando, quindi gli ho fatto una foto. Miao. 

giovedì 18 luglio 2013

The Olive Rock


And here are the photographs I was talking about when I posted the other sea pictures. Let's say they're those, among all my shots, I prefer, maybe beacuse I saw them printed and I really like them. I was in Palmi, Reggio Calabria, in August 2012. It was the first day of the year with rough sea, so I decided that bringing my Nikon would not be a bad idea; I'd say it's been useful! If you have some nice sea photos you've taken, post them in the comments or leave a link!

Ed ecco qui, queste sono le foto di cui parlavo quando ho pubblicato le altre immagini del mare. Diciamo che sono quelle che, fra tutti i miei scatti, preferisco in assoluto, forse perchè le ho viste stampate e mi piacciono un sacco. Ero a Palmi, un paese in provincia di Reggio Calabria, nell'Agosto 2012. Era la prima giornata dell'anno in cui c'era il mare mosso, mi sembra, quindi ho deciso che magari portare la Nikon non sarebbe stata proprio una cattiva idea; direi che è servita! Se avete scattato anche voi qualche foto del mare, pubblicatela nei commenti, oppure lasciate un link per vederle!





In these two photographs there's the "Rock of the Olive", because of the olive tree that's been growing up there. It's also known for the hole in that it has in the middle. If you go there in the right period of the year, it could be perfect for sunset pictures.

In queste due foto, lo scoglio che vedete si chiama "Scoglio dell'Ulivo", proprio per via dell'albero di ulivo che è cresciuto la sopra. Oltre che per questo, è caratterizzato anche dal buco al centro. Se si va nel giusto periodo dell'anno, può essere perfetto per le foto al tramonto.